Benvenuti a Jiangsu Chaoyue Tessuto non tessuto Co., Ltd.
+86-519-8866 2688
Il processo di produzione di Tessuto non tessuto idrofilo super morbido ha un impatto cruciale sulla forza di legame tra le sue fibre e le prestazioni complessive. Il processo di legame all'aria calda è una delle tecnologie di base per la produzione di questo tessuto non tessuto. Controllando i parametri chiave come temperatura, pressione e tempo, può influenzare significativamente il metodo di legame delle fibre e le prestazioni del prodotto finale. Quella che segue è un'analisi dettagliata:
1. Il principio di base del processo di legame dell'aria calda
Il legame con aria calda è un processo che utilizza aria calda per riscaldare la superficie della fibra per sciogliersi parzialmente e legarsi tra loro. Il processo specifico è il seguente:
Fase di riscaldamento: l'aria calda passa attraverso la rete in fibra per far raggiungere la superficie della fibra o il punto di ammorbidimento.
Fase di legame: dopo che la superficie della fibra si scioglie, forma un legame fisico con altre fibre durante il processo di raffreddamento.
Fase di raffreddamento: le fibre si riformulano per formare una struttura di rete tridimensionale stabile.
La chiave di questo processo è come controllare accuratamente i processi di riscaldamento e raffreddamento per garantire che la forza di legame tra le fibre sia moderata pur mantenendo la morbidezza e le funzionalità richieste per i tessuti non tessuti.
2. Effetto del processo di aria calda sulla resistenza allegorie in fibra
(1) Controllo della temperatura
La temperatura è troppo alta:
La fusione eccessiva delle fibre può causare la diminuzione del diametro della fibra o addirittura la rottura, riducendo così la resistenza complessiva del tessuto non tessuto.
La temperatura eccessiva può anche distruggere la struttura chimica della fibra, influenzando la sua idrofilia o altre proprietà funzionali.
La temperatura è troppo bassa:
La superficie della fibra non può essere completamente fusa, con conseguente insufficiente forza di legame e facile delaminazione o lacerazione.
Ottimizzazione della temperatura: è necessario selezionare una temperatura di riscaldamento adeguata in base al punto di fusione del materiale in fibra (come il polipropilene, il poliestere o la fibra viscosa) per garantire che la superficie della fibra sia moderatamente fusione senza danneggiare la struttura interna.
(2) Controllo della pressione
Pressione eccessiva:
Può causare un'eccessiva compressione della fibra, aumentare la densità del tessuto non tessuto e ridurre la morbidezza e la traspirabilità.
La pressione eccessiva può anche causare la deformazione o la rottura della fibra, influenzando la forza di legame.
Troppo poca pressione:
L'area di contatto tra le fibre è insufficiente, la resistenza al legame è debole e le proprietà meccaniche del tessuto non tessuto possono essere ridotte.
Ottimizzare la pressione: regolando la distribuzione della pressione del rullo di pressione, assicurarsi che vi sia abbastanza area di contatto tra le fibre mantenendo la soffocità e la morbidezza del tessuto non tessuto.
(3) Controllo del tempo
Troppo a lungo: le fibre esposte ad alte temperature per lungo tempo possono causare una degradazione eccessiva o l'invecchiamento, influenzando la durata del tessuto non tessuto.
Il riscaldamento a lungo termine può anche aumentare il consumo di energia e ridurre l'efficienza della produzione.
Tempo troppo breve: la superficie della fibra non è completamente fusa e la resistenza di legame è insufficiente, il che può causare facilmente danneggiare il tessuto non tessuto durante l'uso.
Ottimizzare il tempo: è necessario trovare il miglior tempo di riscaldamento in base alla sensibilità termica della fibra e alla velocità della linea di produzione per garantire che la fibra sia completamente legata e che le prestazioni siano stabili.
3. L'impatto del processo di aria calda sulle prestazioni complessive
(1) morbidezza
La temperatura e la pressione nel processo di legame dell'aria calda influiscono direttamente sulla morbidezza del tessuto non tessuto:
Una temperatura troppo alta o una pressione troppo elevata può causare un'eccessiva compressione della fibra, rendendo duro il tessuto non tessuto.
L'ottimizzazione dei parametri di processo (come una temperatura più bassa e una pressione appropriata) può trattenere la soffice struttura della fibra, migliorando così la morbidezza.
Selezione in fibra: l'uso di fibre più fini (come le fibre ultrafine) può migliorare ulteriormente la morbidezza dei tessuti non tessuti.
(2) assorbimento e idrofilia dell'acqua
Il trattamento della superficie della fibra da parte del processo di aria calda influenzerà l'idrofilia del tessuto non tessuto:
Se la superficie della fibra è troppo mescolata, i pori possono essere chiusi, riducendo l'assorbimento dell'acqua e la permeabilità all'aria.
Un adeguato trattamento dell'aria calda può conservare la struttura dei pori tra le fibre migliorando l'idrofilia attraverso agenti di finitura idrofila (come i tensioattivi).
Processo di post-finanza: la capacità di assorbimento dell'acqua dei tessuti non tessuti può essere ulteriormente ottimizzata con rivestimenti idrofili di rivestimento o impregnante.
(3) resistenza meccanica
La forza di legame tra le fibre determina direttamente la resistenza alla trazione e la resistenza alla lacrima dei tessuti non tessuti:
L'ottimizzazione dei parametri del processo di aria calda può migliorare la forza di legame tra le fibre, migliorando così le proprietà meccaniche dei tessuti non tessuti.
Allo stesso tempo, la disposizione e la densità delle fibre influenzeranno anche la forza generale. Ad esempio, una densità di fibre più elevata generalmente aumenta la resistenza alla trazione ma può sacrificare la morbidezza.
(4) traspirabilità
La pressione e la temperatura nel processo di aria calda influenzeranno la porosità e la traspirabilità del tessuto non tessuto:
La pressione eccessiva può causare chiusura dei pori e ridurre la traspirabilità.
I parametri di processo appropriati possono conservare gli spazi tra le fibre, garantendo così una buona traspirabilità.
Il processo di legame dell'aria calda ha un profondo impatto sulla resistenza al legame in fibra e sulle prestazioni complessive del tessuto idrofilo a caldo dell'aria calda ultra-morbida controllando i parametri chiave come temperatura, pressione e tempo. Inoltre, con l'applicazione di nuovi materiali e nuove attrezzature, c'è ancora molto spazio per l'innovazione nel processo di aria calda.