Benvenuti a Jiangsu Chaoyue Tessuto non tessuto Co., Ltd.
+86-519-8866 2688
Migliorare l'assorbimento dell'umidità, l'impermeabilità e il comfort Tessuto non tessuto Spunbond super morbido e idrorepellente (spesso utilizzato in applicazioni mediche, igieniche e di abbigliamento) comporta una combinazione di selezione dei materiali, tecniche di produzione e processi post-trattamento. Ognuna di queste proprietà svolge un ruolo fondamentale nel determinare le prestazioni del tessuto e l'esperienza dell'utente e può essere ottimizzata affrontando i fattori specifici che le influenzano.
L'assorbimento dell'umidità è essenziale per il comfort, soprattutto in applicazioni come prodotti per l'igiene, medicazioni mediche e indumenti. Per migliorare questo, è possibile adottare le seguenti strategie:
Incorpora fibre idrofile (che attirano l'acqua) come poliestere (PET), cotone o rayon nel tessuto non tessuto spunbond. Queste fibre hanno migliori proprietà di assorbimento e assorbimento dell'umidità rispetto ai materiali idrofobici come il polipropilene puro (PP). La miscelazione di fibre idrofile (come cotone o viscosa) con le fibre idrofobe primarie (come polipropilene o poliestere) può migliorare significativamente l'assorbimento dell'umidità mantenendo la resistenza e durata desiderate del tessuto non tessuto.
L'utilizzo di filamenti ultrafini o microfibre potenzia l'azione capillare del tessuto, permettendogli di assorbire l'umidità in modo più efficace. Queste fibre più piccole creano una maggiore superficie in cui l'umidità può aderire ed essere assorbita dal materiale. Applicare finiture o rivestimenti idrofili al tessuto per migliorare l'assorbimento dell'umidità. Ciò può essere ottenuto attraverso tecniche come il trattamento al plasma, trattamenti chimici o l’uso di polimeri che attirano l’acqua (ad esempio, alcol polivinilico) che migliorano la capacità di assorbimento dell’acqua da parte delle fibre.
Una struttura del tessuto meno densa (con più spazi aperti tra le fibre) può consentire un assorbimento più rapido dell'umidità. Tuttavia, ciò può ridurre la resistenza del tessuto, quindi è necessario trovare un equilibrio a seconda dell'applicazione. La creazione di una superficie più strutturata (ad esempio, goffratura o punzonatura) può aumentare le proprietà di ritenzione dell'umidità migliorando la superficie del tessuto.
L'impermeabilità è fondamentale per applicazioni come indumenti protettivi, prodotti per esterni e articoli per l'igiene. Migliorare questa caratteristica mantenendo il comfort può essere impegnativo, poiché i trattamenti impermeabilizzanti spesso compromettono la traspirabilità. Per migliorare l’impermeabilità senza sacrificare il comfort, considera le seguenti strategie:
Finiture idrorepellenti durevoli (DWR): applica un trattamento DWR al tessuto. Questo trattamento chimico fa sì che l'acqua si formi e rotoli via dalla superficie, impedendone l'assorbimento. Può essere realizzato con materiali come finiture a base di fluorocarburi, finiture a base di silicone o rivestimenti a base di cera.
Il silicone fornisce un effetto idrorepellente mantenendo la morbidezza e la flessibilità del tessuto. Questo trattamento può migliorare l'impermeabilità senza alterare la sensazione del tessuto, rendendolo ideale per applicazioni sensibili al comfort.
Per le applicazioni che richiedono elevati livelli di impermeabilità (ad esempio, abbigliamento da esterno o camici medici), è possibile applicare un rivestimento in poliuretano (PU) per creare una barriera impermeabile. Sebbene efficace, ciò può ridurre la traspirabilità e il comfort del tessuto, quindi è importante controllare lo spessore del rivestimento.
L'inclusione di fibre come il polipropilene (PP) o il polietilene (PE), che sono naturalmente idrofobe, aiuta a ridurre l'assorbimento d'acqua. Queste fibre, soprattutto nella loro forma spunbond, creano una forte barriera fisica che resiste alla penetrazione dell'acqua. La laminazione di una membrana impermeabile (come una membrana microporosa) tra strati di tessuto spunbond può fornire un'impermeabilità di alto livello pur consentendo al tessuto di mantenere la sua struttura strutturale. integrità.
Struttura e laminazione del tessuto:
Una struttura non tessuta multistrato (come una combinazione di spunbond e meltblown) può migliorare l'impermeabilità aggiungendo più barriere protettive mantenendo la flessibilità. Uno strato soffiato a fusione, ad esempio, funge da barriera contro l'umidità mantenendo il tessuto leggero.
Combinazione idrofila/idrofobica: la combinazione di strati spunbond idrofobici con uno strato idrofilo (come uno strato interno che assorbe l'umidità) consente al tessuto di assorbire il sudore impedendo all'acqua esterna di penetrare.
Comfort in Tessuto non tessuto Spunbond super morbido e idrorepellente is typically associated with its softness, breathability, and flexibility. To improve comfort while ensuring moisture management and waterproofing, consider the following:
Microfibre e denari fini: l'uso di microfibre o fibre a bassa denari migliora la morbidezza e la flessibilità del tessuto. Queste fibre risultano più morbide sulla pelle e migliorano il comfort generale del materiale.
Migliorare l'assorbimento dell'umidità, l'impermeabilità e il comfort del tessuto non tessuto Spunbond super morbido e idrorepellente richiede un approccio olistico che consideri la selezione dei materiali, le tecniche di lavorazione e le opzioni post-trattamento. Scegliendo le fibre appropriate, ottimizzando la struttura del tessuto e applicando trattamenti superficiali mirati, i produttori possono creare tessuti non tessuti che offrono prestazioni superiori in molteplici proprietà, rendendoli ideali per un'ampia gamma di applicazioni nel settore sanitario, dell'igiene e altro ancora.