Benvenuti a Jiangsu Chaoyue Tessuto non tessuto Co., Ltd.
+86-519-8866 2688
Le proprietà conduttive e la resistenza meccanica di Tessuto conduttivo non tessuto di aria calda sono i suoi indicatori di prestazioni fondamentali, che influenzano direttamente le sue prestazioni in applicazioni pratiche. Come uno dei suoi principali metodi di produzione, il processo di legame all'aria calda ha un impatto significativo su queste due proprietà. Quella che segue è un'analisi dettagliata del suo impatto sulle proprietà conduttive e sulla resistenza meccanica dagli aspetti del principio di processo, selezione dei materiali, progettazione strutturale, ecc.
1. Principi di base del processo di legame all'aria calda
Il legame dell'aria calda è un processo che utilizza aria calda ad alta temperatura per sciogliere e unire i punti di contatto tra le fibre insieme. Questo processo ha le seguenti caratteristiche:
Vantaggi:
Non vengono utilizzati adesivi chimici, il che è ecologico e igienico.
Può formare una rete di fibre uniforme e migliorare le proprietà fisiche complessive.
Svantaggi:
L'alta temperatura può causare il deterioramento delle prestazioni di alcuni materiali conduttivi (come particelle di carbonio o rivestimenti in metallo).
Il processo di fusione delle fibre può cambiare la porosità del tessuto non tessuto, influenzando così la conduttività e la permeabilità dell'aria.
2. Impatto sulle proprietà conduttive
(1) Distribuzione delle fibre e percorso conduttivo
Continuità del percorso conduttivo: la prestazione conduttiva dipende dal fatto che le particelle o le fibre conduttive siano distribuite uniformemente nel tessuto non tessuto. Se le fibre vengono messe troppo in fusione durante il legame dell'aria calda, le particelle conduttive possono aggregare o disperdersi in modo non uniforme, influenzando così la continuità del percorso conduttivo.
Cambiamento della porosità: il processo di legame dell'aria calda riduce la porosità del tessuto non tessuto e aumenta la densità della fibra. Ciò può aumentare l'area di contatto tra le particelle conduttive, migliorando così la conducibilità, ma può anche causare l'aumento della resistenza locale a causa dell'eccessiva densità.
(2) Effetto della temperatura sui materiali conduttivi
Stabilità delle particelle conduttive: alcune particelle conduttive (come il nero di carbonio o la polvere di metallo) possono ossidare o decomporsi ad alte temperature, riducendo così le prestazioni conduttive.
Resistenza al calore dei materiali di rivestimento: se la superficie del tessuto non tessuto è rivestita con uno strato conduttivo (come la placcatura metallica), l'alta temperatura può causare la rottura o la caduta del rivestimento, influenzando le prestazioni conduttive.
(3) Ottimizzazione dei parametri di processo
Controllo della temperatura: la temperatura troppo elevata dell'aria calda può causare il fallimento del materiale conduttivo, mentre una temperatura troppo bassa non può ottenere un buon legame in fibra. Pertanto, la temperatura dell'aria calda deve essere ottimizzata in base alla resistenza di calore del materiale conduttivo.
Controllo del tempo: il tempo di esposizione all'aria calda troppo lunga può causare una fusione eccessiva delle fibre e danneggiare il percorso conduttivo; Un tempo troppo breve può portare a un legame insufficiente e influire sulle prestazioni complessive.
3. Effetto sulla resistenza meccanica
(1) forza di legame tra le fibre
Il numero e la qualità dei punti di legame: il legame dell'aria calda forma i legami attraverso i punti di contatto delle fibre fuse. Il numero e la qualità dei punti di legame determinano direttamente la resistenza meccanica del tessuto non tessuto. Se la temperatura dell'aria calda è troppo alta o il tempo è troppo lungo, le fibre possono fondersi eccessivamente, il che a sua volta riduce la resistenza del legame.
Selezione di tipi di fibre: le fibre diverse hanno diversi punti di fusione e termoplasticità. Ad esempio, le fibre di polipropilene (PP) e poliestere (PET) presentano diverse proprietà di legame nel legame dell'aria calda. La selezione del giusto tipo di fibra può ottimizzare la resistenza meccanica.
(2) densità e spessore del materiale
Relazione tra densità e resistenza: il legame dell'aria calda aumenta la densità del tessuto non tessuto, migliorando così la sua resistenza alla trazione e la forza di lacrime. Tuttavia, una densità troppo elevata può far diventare il tessuto non tessuto più duro e meno flessibile.
L'effetto dello spessore: tessuti non tessuti più spessi hanno generalmente una maggiore resistenza meccanica, ma possono avere prestazioni instabili a causa della distribuzione di fibre interne irregolari.
(3) disposizione e orientamento delle fibre
Vantaggi della disposizione casuale: il legame dell'aria calda è generalmente adatto per reti di fibre disposte casualmente, che possono fornire proprietà meccaniche isotropiche.
Effetto della disposizione direzionale: se le fibre sono altamente orientate in una direzione, può portare a differenze nella resistenza meccanica in diverse direzioni (cioè anisotropia).
4. Equilibrio tra conduttività e resistenza meccanica
(1) compromesso di parametri di processo
Durante l'ottimizzazione della conducibilità, è necessario prendere in considerazione la resistenza meccanica. Ad esempio, la temperatura e il tempo adeguate dell'aria calda possono garantire un buon legame delle fibre evitando danni alle prestazioni del materiale conduttivo.
(2) Applicazione di materiali compositi
Aggiungendo materiali di rinforzo (come fibre o nanomateriali ad alta resistenza), la resistenza meccanica può essere migliorata mantenendo una buona conducibilità.
(3) Tecnologia del trattamento superficiale
Il rivestimento di uno strato conduttivo (come il film di grafene o metallo) sulla superficie dei tessuti non tessuti può migliorare significativamente la conduttività senza influire sulla resistenza meccanica.
5. Prestazioni in applicazioni pratiche
(1) Campo di schermatura elettronica
Nelle applicazioni di schermatura elettromagnetica, i tessuti non tessuti con aria calda conduttiva devono avere una conduttività stabile per proteggere le onde elettromagnetiche ad alta frequenza o a bassa frequenza e richiedono una certa resistenza meccanica per resistere alle sollecitazioni durante l'elaborazione e l'uso.
(2) Campi medici e protettivi
Negli indumenti protettivi medici, i tessuti non tessuti devono avere una buona conduttività e flessibilità per prevenire l'accumulo di elettricità statica e offrire un'esperienza di usura comoda.
(3) campo di filtrazione industriale
Nelle applicazioni di filtrazione industriale, i tessuti non tessuti conduttivi devono avere una resistenza meccanica sufficiente per resistere all'impatto del flusso d'aria ad alta pressione mantenendo una buona conduttività per prevenire l'accumulo di elettricità statica.
Il processo di legame all'aria calda ha un impatto significativo sulle proprietà conduttive e sulla resistenza meccanica del tessuto non tessuto con conduttivo dell'aria calda. Un buon equilibrio tra conducibilità e resistenza meccanica può essere ottenuto ottimizzando i parametri di processo (come temperatura e tempo), selezionando tipi di fibre e materiali conduttivi adeguati e utilizzando materiali compositi o tecnologia di trattamento superficiale.