Benvenuti a Jiangsu Chaoyue Tessuto non tessuto Co., Ltd.
+86-519-8866 2688
Ottimizzazione del processo di produzione di tessuti non tessuti in rilievo è fondamentale per garantire la qualità dell'effetto della trama. Il processo di goffratura non solo determina l'aspetto e la sensazione del tessuto non tessuto, ma influenza anche direttamente la sua funzionalità, come durata, morbidezza, traspirabilità, ecc. Ecco alcune strategie per ottimizzare il processo di produzione per garantire effetti di trama di alta qualità:
1. Scegli il giusto processo di goffratura
Metodo di pressione a caldo: la pressione a caldo è un processo comune in tessuti in rilievo in rilievo. La trama è in rilievo sulla superficie del tessuto non tessuto da un rullo a pressione calda ad alta temperatura. Questo processo garantisce la stabilità e la durata dell'imbsing. Al fine di ottimizzare l'effetto della trama, la temperatura di pressione a caldo, la pressione e il tempo devono essere controllate con precisione. La temperatura e la pressione troppo alte o troppo bassa influenzeranno la chiarezza e la durata della consistenza.
Controllo della temperatura: una temperatura troppo alta può causare la bruciatura o la scioglimento del tessuto non tessuto, mentre una temperatura troppo bassa può causare trame poco chiare o irregolari. Pertanto, la temperatura di pressione a caldo dovrebbe essere al di sotto del punto di fusione del materiale e i test e la regolazione continua devono essere eseguiti nella produzione effettiva per trovare l'intervallo di temperatura ottimale.
Controllo della pressione: la dimensione della pressione di goffratura influisce direttamente sulla profondità e la chiarezza della trama. La pressione deve essere regolata in base allo spessore e alla morbidezza del materiale per evitare di cogliere troppo in profondità o troppo superficiale e mantenere buoni effetti visivi e tocco.
Metodo di pressione a freddo: il processo di pressione a freddo è adatto ad alcuni materiali che non possono resistere alle alte temperature. Utilizzando una forte pressione meccanica per imporre la consistenza sul tessuto non tessuto, si evita il danno del materiale che può essere causato da una temperatura elevata. La pressione a freddo richiede un controllo preciso della pressione e della velocità per garantire una trama chiara e uniforme.
2. Scegli stampi e disegni a rulli adatti
Accuratezza della muffa: l'accuratezza dello stampo goffraggio influisce direttamente sulla finezza della trama. Gli stampi in goffing di alta qualità possono garantire trame coerenti e chiare ogni volta che vengono prodotte. I materiali ad alta residenza, resistenti all'usura (come carburo, rame, ecc.) Possono essere utilizzati sulla superficie dello stampo per estendere la durata di servizio dello stampo e mantenere un buon effetto in rilievo.
Design del rullo: la progettazione del rullo deve abbinare lo stampo per garantire la distribuzione della pressione uniforme ed evitare trame irregolari causate da una pressione irregolare. La superficie del rullo deve essere lucidata per ridurre l'attrito con il tessuto non tessuto e garantire la levigatezza del processo di goffratura.
3. Controlla la struttura della fibra e la densità dei tessuti non tessuti
Selezione del tipo di fibra: diversi tipi di fibre (come polipropilene, poliestere, nylon, ecc.) Hanno effetti diversi sull'effetto di goffratura. È necessario selezionare materiali in fibra adeguati in base ai requisiti di goffratura. Ad esempio, la fibra di polipropilene viene spesso utilizzata per tessuti non tessuti in rilievo perché è più sensibile al calore durante la lavorazione, il che aiuta a ottenere trame in rilievo chiare.
Densità e distribuzione delle fibre: la densità e la distribuzione della fibra di tessuti non tessuti hanno un'influenza importante sull'effetto di goffratura. Se la densità della fibra è troppo bassa, l'effetto della trama potrebbe non essere chiaro o irregolare; Mentre se la densità è troppo elevata, il materiale può diventare duro e l'imblicitazione non è chiaro. Pertanto, la densità della fibra deve essere controllata con precisione durante il processo di produzione per garantire l'uniformità dell'effetto della trama.
4. Regola lo spessore e la morbidezza dei tessuti non tessuti
Controllo dello spessore: lo spessore dei tessuti non tessuti ha un impatto diretto sull'effetto di goffratura. I materiali più sottili sono più facili da formare da stampi in rilievo e possono formare trame chiare e profonde. Tuttavia, i materiali troppo sottili possono causare insufficienza la loro resistenza, influenzando la loro durata di servizio. Pertanto, è la chiave per garantire la qualità della trama per selezionare correttamente lo spessore del tessuto non tessuto e regolarlo in base a esigenze specifiche.
Regolazione della morbidezza: i tessuti non tessuti in rilievo di solito devono avere un certo grado di morbidezza per essere più comodi per il tatto. Durante il processo di goffratura, la morbidezza del tessuto non tessuto può essere controllata regolando i fattori come il tipo di fibra, la temperatura di riscaldamento e il tempo premendo per evitare che il materiale sia troppo rigido o perdendo comfort dopo l'impatto.
5. Fine controllo dell'ambiente di produzione
Controllo della temperatura e dell'umidità: la temperatura e l'umidità nell'ambiente di produzione influenzeranno anche l'effetto di goffratura. Temperatura eccessiva o bassa umidità causerà deformazione, deformazione o allungamento del tessuto non tessuto, influenzando la chiarezza e la stabilità della consistenza. La temperatura e l'umidità costanti devono essere mantenute nel seminario di produzione per garantire la coerenza dell'effetto di goffratura.
Circolazione dell'aria: la circolazione dell'aria deve essere garantita durante il processo di produzione per evitare di influire sulla qualità del prodotto a causa dell'accumulo di elettricità statica o della polvere eccessiva. Utilizzando i sistemi di filtrazione dell'aria e i dispositivi anti-statici, l'ambiente di produzione può essere mantenuto pulito e l'effetto della trama può essere perfetto.
6. Ottimizza il processo di post-elaborazione
Impostazione del calore e impostazione a freddo: dopo l'imbliciliazione, la struttura dei tessuti non tessuti può essere ulteriormente stabilizzata mediante il processo di impostazione del calore o l'impostazione a freddo, che può migliorare la sua conservazione della forma e impedire che l'effetto di goffi sia distorto a causa di successive operazioni o cambiamenti ambientali. La temperatura e il tempo del processo di impostazione devono essere controllati con precisione per garantire che la chiarezza della trama e la resistenza del materiale non siano influenzate.
Trattamento dell'agente di rivestimento o di finitura di superficie: alcuni agenti o rivestimenti di finitura speciali possono essere applicati alla superficie dei tessuti non tessuti per migliorare la loro resistenza impermeabile, antibatterica o UV. Questi trattamenti non possono solo migliorare la funzionalità dei tessuti non tessuti, ma garantire anche la stabilità delle trame in rilievo nell'uso a lungo termine.
7. Controllo e test di qualità
Sistema di rilevamento online: introdurre un sistema di rilevamento online automatizzato per monitorare la qualità delle trame in rilievo in tempo reale, come profondità di trama, chiarezza, uniformità, ecc. E regolare i parametri di produzione in tempo per garantire la qualità costante di ciascun lotto di tessuti non tessuti.
Test e feedback del campione: campione e test in rilievo in rilievo in rilievo per testare le loro proprietà fisiche (come resistenza, morbidezza, resistenza all'usura, ecc.) E effetti in rilievo. Il processo di produzione viene continuamente ottimizzato attraverso feedback dei clienti e dati da applicazioni effettive.
Attraverso un'ottimizzazione completa, non solo la qualità della trama in rilievo può essere garantita, ma anche le prestazioni complessive e la competitività del mercato del tessuto non tessuto possono essere migliorate.